10. Archivio dell'Opera Pia Monte di Pietà di Orta (1848-1927)
Tipologia: Subfondo / Fondo aggregato
Arco cronologico della documentazione: 1848 - 1927
Istituto di conservazione: Comune di Orta San Giulio
Titolo originale:
Titolo attribuito: 10. Archivio dell'Opera Pia Monte di Pietà di Orta (1848-1927)
Consistenza:
1 serie, 6 sottoserie, 26 unità fascicoli e registri
Note aggiuntive:
Istituita da Monsignor Carlo Bascapè, vescovo di Novara, nell'anno 1604, ha per scopo sovvenzioni in denaro a persone povere e meno agiate del Mandamento di Orta e di Gozzano.
L'istituto, concentrato nella Congregazione di Carità in forza del Regio Decreto 19 agosto 1852, è fornito di speciale statuto.
Con una deliberazione del 16 giugno 1921 dell'Amministrazione dell'Ente viene deliberata la devoluzione dei capitali e delle rendite a favore dell'Ospedale dei SS. Bernardino e Marta di Orta. Con deliberazione del Consiglio com. dell'11 febbraio 1923 viene approvata la proposta; il Regio Decreto del 15/4/1926 sancisce la trasformazione del fine patrimoniale del Monte di Pietà a favore dell'Ospedale amministrato dalla Congregazione di Carità.